Ntense-2


Fonte: Naturvitae

 

MULLACA (Physalis  angulata). Mullaca è un altro potente killer del cancro. Contiene alcuni steroidi che si trovano unicamente in questa pianta che così da avere molte particolari proprietà.

  1. É un’efficace immunostimolante con conseguente aumento della blastogenesi, le risposte degli anticorpi e la produzione di linfociti T e B.
  2. É un potente citotossico (distruzione di cellule) contro numerosi tipi di cancro inclusi leucemia, polmone, colon, cervice dell’utero e melanoma. In aggiunta ai test di laboratorio ha dimostrato di poter ridurre la dimensione dei tumori in topi  con lucemia linfocitica.
  3. É anche un antivirale. In vitro è attivo contro il virus Polio I come pure contro l’HIV I, dimostrando effetti inibitori della transcriptasi inversa. In Giappone queste proprietà sono attualmente oggetto di intensi studi.
  4. É attivo anche contro microorganismi quali i micoplasmi e altri tipi di batteri. Alcuni micobatteri sono responsabili di malattie quali lebbra e tubercolosi. I micoplasmi sono invece degli insoliti organismi senza membrana cellulare implicati in molte malattie e sono ritenuti essere la causa di malattie autoimmuni e dell’artrite reumatoide.



ANAMU (Petiveia alliacea). Originariamente utilizzata dalla medicina tradizionale brasiliana come antispasmodico, diuretico, stimolante,  per artriti, edema, malaria, reumatismi, ecc. In uno studio pubblicato da   ricercatori italiani nel 1990,  è stata riscontrata la capacità di ritardare la crescita di alcune cellule della leucemia e di altri tipi di cancro.

VASSOURINHA (Scoparia dulcis).  Questa pianta contiene degli straordinari fitochimici quali i flavonoidi e i terpeni. Uno di questi fitochimici chiamato acido B scopadulcico è stato oggetto di profondi studi da parte di case farmaceutiche che,  sin dai primi anni ’90, hanno cercato di sintetizzarlo viste le sue proprietà  antitumorali. Ha fatto ridurre i tumori sia in vitro che su topi di laboratorio. L’erba ha anche  proprietà antispamodiche, ipotensive e antivirali.

SIMAROUBA (Simarouba amara). Utilizzata da secoli come antimalarico, antiamebico, antiprotozoi. Nel 1976 il National Cancer Institute ha publicato uno studio relativo ad alcuni suoi componenti (quassinoidi) di cui è stata evidenziata un’azione tossica contro alcune cellule del cancro e leucemia anche a dosaggi molto bassi (20 mcg/ml).

AMARGO (Quassia amara).  Nella foresta amazzonica viene utilizzata alla stesso modo del chinino: come antimalarico;  inoltre per parassiti, problemi digestivi, febbre, anemia, calcoli renali e biliari e disturbi epatici. Uno studio del 1978 ha ne dimostrato le capacità di inibire la crescita delle cellule di leucemia nei topi.

SUMA (Pfaffia paniculata). Conosciuta anche come Brazialian Ginseng, è utilizzata come adattogeno, tonico generale e sessuale, energetico, per ulcere e molti altri utilizzi tanto che gli indigeni la definiscono “para toda” (per tutto). Uno studio giapponese del 2000  ha dimostrato che la  radice ha capacità antitumorali.


CAT’S CLAW (Uncaria tomentosa).  Oltre all’uso popolare da secoli, l’unghia di gatto è stata oggetto di numerosi studi in tutto il mondo che ne hanno dimostrato le straordinarie proprietà. Alcuni suoi alcaloidi hanno mostrato potenti capacità immunostimolanti, antileuchemiche, antitumorali, antimutagene e antinfiammatorie. Un altro significativo studio ne ha evidenziato la capacità di ridurre gli effetti  secondari conseguenti alla chemio e radioterapia (perdita di peso,

Oltre all’uso principale come antileucemico, questo prodotto ha dimostrato rencentemente capacità  come disintossicante ematico ed anche una grande versatilità nell’affrontare innumerevoli condizioni in cui si possa presumere una diffusione di microrganismi  patogeni. Sono in corso verifiche sui risultati ottenuti su acufeni, alopecia, fibromi uterini e malattie autoimmuni.



Mullaca (Physalis angulata)
Chiang, H. et al. “Inhibitory effects of physalin B and physalin F on various human leukemia cells in vitro.”
Anticancer Res. 1992; 12(4): 1155–62.
Chiang, H., et al. “Antitumor agent, physalin F from Physalis angulata L.” Anticancer Res. 1992; 12(3): 837–43.
Ismail, N., et al. “A novel cytotoxic flavonoid glycoside from Physalis angulata.” Fitoterapia 2001 Aug. 72(6):
676–79.
Kawai, M., et al. “Cytotoxic activity of physalins and related compounds against HeLa cells.” Pharmazie. 2002;
57(5): 348–50.
Vassourinha (Scoparia dulcis)
Noda, Y., et al. “Enhanced cytotoxicity of some triterpenes toward leukemia L1210 cells cultured in low pH media;
possibility of a new mode of cell killing.” Chem. Pharm. Bull. 1997; 45(10): 1665–70.
Nishino, H. “Antitumor-promoting activity of scopadulcic acid B, isolated from the medicinal plant Scoparia dulcis
L.” Oncology 1993; 50(2): 100–3.
Hayashi, T., et al. “A cytotoxic flavone from Scoparia dulcis L.” Chem. Pharm. Bull. (Tokyo). 1988; 36(12): 4849-51.
Hayashi, T. "Antiviral agents of plant origin. III. Scopadulin, a novel tetracyclic diterpene from Scoparia dulcis L."
Chem. Pharm. Bull. 1990; 38(4): 945-47.
Ahsan, M., et al. “Cytotoxic diterpenes from Scoparia dulcis.” J. Nat. Prod. 2003; 66(7): 958-61.
Anamu (Petiveria alliacea)
Mata-Greenwood, E., et al. "Discovery of novel inducers of cellular differentiation using HL-60 promyelocytic cells."
Anticancer Res. 2001; 21(3B): 1763-70.
Rossi, V., et al. "Antiproliferative effects of Petiveria alliacea on several tumor cell lines." Pharmacol. Res. Suppl.
1990; 22(2): 434.
Jovicevic, L., et al. "In vitro antiproliferative activity of Petiveria alliacea L. on several tumor cell lines." Pharmacol.
Res. 1993; 27(1): 105-06.
Quadros, M. R., et al., "Petiveria alliacea L. extract protects mice against Listeria monocytogenes infection-effects
on bone marrow progenitor cells." Immunopharmacol. Immunotoxicol. 1999 Feb; 21(1): 109-24.
Williams, L., et al. "Immunomodulatory activities of Petiveria alliaceae L." Phytother. Res. 1997; 11(3): 251-253.
Simarouba (Simarouba amara)
Klocke, J. A., et al. “Growth inhibitory, insecticidal and antifeedant effects of some antileukemic and cytotoxic
quassinoids on two species of agricultural pests.” Experientia. 1985 Mar 15; 41(3): 379-82.
Liou, Y. F., et al. “Antitumor agents XLVIII: Structure-activity relationships of quassinoids as in vitro protein
synthesis inhibitors of P-388 lymphocytic leukemia tumor cell metabolism.” J. Pharm. Sci. 1982 Apr; 71(4): 430-5.
Mata-Greenwood, E., et al. “Novel esters of glaucarubolone as inducers of terminal differentiation of promyelocytic
HL-60 cells and inhibitors of 7,12-dimethylbenz[a]anthracene-induced preneoplastic lesion formation in mouse
mammary organ culture.” J. Nat. Prod. 2001 Dec;64(12):1509-13.
Valeriote, F. A., “Anticancer activity of glaucarubinone analogues.” Oncol. Res. 1998; 10(4):201-8.
Amargo (Quassia amara)
Kupchan, S. M. "Quassimarin, a new antileukemic quassinoid from Quassia amara." J. Org. Chem. 1976;
41(21):3481-82.
Suma (Pfaffia paniculata)
Watanabe, T., et al. “Effects of oral administration of Pfaffia paniculata (Brazilian ginseng) on incidence of
spontaneous leukemia in AKR/J mice.” Cancer Detect. Prev. 2000; 24(2): 173–8.
Nakai, S., et al. “Pfaffosides. Part 2. Pfaffosides, nortriterpenoid saponins from Pfaffia paniculata.” Phytochemistry
1984; 23(8): 1703–05.
Takemoto, T., et al. Antitumor pfaffosides from Brazilian carrots. Japanese patent no. 84/184,198. October 19,
1984.
Cat’s Claw (Uncaria tomentosa)
Stuppner, H. et al., "A differential sensitivity of oxindole alkaloids to normal and leukemic cell lines." Planta Med.
1993; 59 suppl: A583.
Sheng, Y. “Treatment of chemotherapy-induced leukopenia in a rat model with aqueous extract from Uncaria
tomentosa.” Phytomedicine. 2000 Apr;7(2):137-43.
Sheng, Y. “Induction of apoptosis and inhibition of proliferation in human tumor cells treated with extracts of Uncaria
tomentosa.” Anticancer Res. 1998 Sep-Oct;18(5A): 3363-8.
Sheng Y, et al., "DNA repair enhancement of aqueous extracts of Uncaria tomentosa in a human volunteer study."
Phytomedicine 2001; 8(4): 275-82.
This formula is sold through health practitioners and retail stores. Please contact a health professional concerning other observations and/or effects of this product and/or if you have any disease, condition, or illness for which you are seeking treatment or products for.

 

 

 

 

 

©2007, Naturvitae Ag. All rights reserved


N.B.: Le informazioni contenute in questo sito sono state tratte da pubblicazioni internazionali e hanno uno scopo divulgativo ed educativo. Non si intende diagnosticare o dare suggerimenti su possibili trattamenti di malattie. In caso di bisogno si consiglia di consultare il proprio medico curante